Ultimi in:

Rappresentanza e sindacati

Riordino sanità militare

Il tema del riordino della sanità militare è sul tavolo da anni, in questi ultimi periodi ritornato alla ribalta gtazie a dichiarazioni sindacali e sul presunto ruolo centrale assunto dall’Arma dei Carabinieri, oggi si propone il comunicato del MOSAC sull’argomento.

Oresta, anche il MOSAC si unisce ad NSC e UNARMA

Si allarga il fronte delle sigle sindacali che rappresentano la loro solidarietà alla destituzione dall’incarico del Gen. Pietro Oresta, forse perché autore di un discorso (probabilmente giudicato controverso) alla Scuola Marescialli.

Oresta sollevato, solidarietà dalla base sindacale

A seguito delle polemiche sollevate sui social, il Generale di Divisione Pietro Oresta, Comandante la Scuola Marescialli dei Carabinieri, a Firenze, è stato posto a disposizione, quindi sollevato dall’incarico.

Sindacati militari al tavolo

Legittima, la soddisfazione espressa attraverso i loro canali social, dalle sigle dei Sindacati SIM Carabinieri e USIF della Guardia di Finanza: buon lavoro!

Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP

SAP: Cambiare norme e presto!

Morte Brigadiere Legrottaglie, SAP: indagati i 2 poliziotti che hanno ritrovato i suoi assassini, atto dovuto per seguire le varie fasi delle indagini tecniche

Come non condividere il pensiero di Salvini?

Il vicepremier e Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, circa la non celata accusa di razzismo, mossa alla polizia italiana, riporta una idea – magari non del tutto condivisibile – non lontana dalla realtà.

bodycam polizia

Polizia italiana razzista? Ancora??

Tornano le infamanti accuse alla polizia italiana di essere razzista, da parte dell’Ecri; Fsp Polizia: “Accuse basate sul nulla. Nell’ultimo anno quasi 10.000.000 di controlli per la sicurezza di tutti. I nostri uomini si distinguono nel mondo per professionalità e umanità”.

Cyber

Cyber Analyst, il corso di Lab4int continua…

L’attività formativa portata avanti dall’associazione Lab4Int, ora è presso la Questura di Verona, anche il Sap ha trovato il quadro didattico d’interesse istituzionale.

Roma, il Mosac interviene sullo spaccio di Tor di quinto

Il Mosac, sigla sindacale Arma CC, da sempre attenta alle esigenze del personale e alle problematiche sociali, si attiva, con il comunicato stampa qui giunto, a sensibilizzare circa la disattivazione del servizio pizzeria e spaccio nel polo di Tor di Quinto, anche perché a ridosso delle feste dell’Arma e della Repubblica.

Libera circolazione sui mezzi pubblici, un nuovo punto fermo

Il SUM, sigla sindacale militare, ha colto un nuovo punto a favore della compagine militare e di sicurezza: la richiesta di modifica della normativa regionale, con adeguamento a quanto previsto a livello nazionale, per la libera circolazione in Sicilia.

ACN, agitazione rientrata!

Da un paio di giorni si respira un’aria più rilassata in ACN, l’agenzia cyber, il sindacato ha ritenuto opportuno che le interlocuzioni con il Direttore, Frattasi, abbia aperto un nuovo corso.

SIM Carabinieri e RaCIS, incontro proficuo

Il 21 maggio scorso, presso l’aula dell’8^ Rgt Lazio, si è tenuto un incontro sindacale, tra il personale del comparto scientifico dell’Arma dei Carabinieri e il SIM Carabinieri.

SAP a Congresso, il tema? La sicurezza

Non vi può essere democrazia senza il rispetto dei diritti, quindi senza garanzia di sicurezza per i consociati, ed ecco il tema del prossimo congresso del sindacato autonomo di polizia, la sicurezza, a stretto giro rispetto all’approvazione del decreto Piantedosi, ma anche dai rilievi di costituzionalità sollevati.

Sindacati e Attività culturali

Il Sindacato Unico dei Militari, nell’ambito delle molteplici attività culturali promosse, è lieto di annunciare la propria partecipazione, il prossimo 12 maggio 2025, alla presentazione del nuovo libro del Direttore di REPORT, Sigfrido RANUCCI