
Esercito Italiano, Bari sarà in festa
L’Esercito Italiano, per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione, quest’anno, ha scelto la città di Bari.
L’Esercito Italiano, per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione, quest’anno, ha scelto la città di Bari.
Innalzato il limite di permanenza per il comando stazione carabinieri, con una nuova attribuzione in posizione per la valorizzazione del Maresciallo
Colpisce una nota del Nuovo Sindacato Carabinieri, circa un mancato trasferimento in Puglia, perché disvela (o richiama) una diversità dei criteri che possono contribuire alla movimentazione di un militare.
Comandante della Stazione Carabinieri di Verrès è la Maresciallo Camilla Landolfo, prima volta per una donna in Valle d’Aosta.
Il 6 maggio di ogni anno le Guardie Svizzere, terminando il loro percorso di addestramento, prestano giuramento. La data non è scelta a caso, si rifà al celebre fatto d’arme che le ha viste protagoniste della difesa di Sua Santità durante il “sacco di Roma”, nel ‘500.
In giornate in cui Roma è al centro delle relazioni internazionali, torna anche a essere fulcro della politica interna con il cdm di ieri sera.
Anche la Guardia del Santo Padre affronta i vari step tipici di una forza armata: arruolamento, formazione, giuramento, impiego operativo, certamente declinati tra bisogno di sicurezza e fede.
Si attenda la ufficializzazione della nomina, la stessa si è resa necessaria dopo il cambio incarico del Generale C.A. Mario Cinque, ora al DIS.
Diretta streaming del giuramento congiunto dei sottufficiali di EI e AM, direttamente dal canale dell’Aeronautica.
Sindacati e militari hanno positivamente accolto la novità (coraggiosa, novità) della cessazione “operativa” della bandoliera, ora si spera in un trend positivo che possa coinvolgere anche altri capi di abbigliamento e buffetteria.
Istituito un nuovo reparto della Guardia Costiera, interesserà i grandi laghi del nord Italia.
La bandoliera rappresenta un’icona per l’uniformologia, per l’Arma dei Carabinieri in particolare, la decisione assunta dai Comandi di vertice di utilizzarla, ora, solamente in occasioni ufficiali, formali, ma non più di carattere operativo, viene favorevolmente accolto da tutti gli operatori.
La caratteristica scenografia di piazza del popolo ospita, dal 22 al 25 marzo, una serie di manifestazioni per un’occasione particolare: i 208 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria.
Auguri Italia, oggi è il giorno dell’Unità Nazionale e della Bandiera, il 17 marzo, oggi come nel 1861.
Il comico dovrebbe essere caratterizzato da ironia pungente, sarcasmo intelligente, capacità argomentativa, se Crozza riesce ad anticipare (realmente) le future gaffes dei politici, perché la Littizzetto non riesce a uscire dalla comfort zone della facile offesa, di dubbio gusto, cavalcando i luoghi comuni?
La macchina organizzativa delle forze armate è da sempre dual use, bellica – ovviamente – e di ausilio alla Protezione civile, Pisa ne è una testimonianza con la Folgore.
Nei giorni scorsi, a conclusione dell’istruttoria di competenza, è stato tributato un giusto riconoscimento ad Andrea Quatela, militare dell’Arma dei Carabinieri.
La Francia sarà protagonista da oggi di una due giorni in cui i vertici militari della possibile “coalizione di volonterosi” rifletteranno su come compensare il calo del sostegno americano a Kiev e più in generale sul rafforzamento della difesa europea,
Si ascolta di tutto, si legge di tutto eppure, si capisce e si conosce sempre meno. Il tormentone di Sanremo è tutt’altro che una canzone “leggera” eppure l’attenzione per la stessa è pari a quella del lettore sul piano di difesa straordinario che sarebbe sul tavolo: è dovuto intervenire Crosetto per smentire i rumors, forza della disinformazione/disattenzione dei nostri tempi.
Modena, con il giuramento degli allievi Ufficiali dell’Accademia Militare si ha nuova linfa per la futura dirigenza di Esercito e Carabinieri.
Il 7 marzo è una data particolare, probabilmente poco conosciuta, ma è una data particolare, sicuramente, sinonimo del sacrificio di tanti.
Nel corso di una cerimonia, ieri, 3 marzo, il Ministro Piantedosi ha consegnato le onorificenze ai due agenti, Di Martino e Montanino, per l’operazione di servizio del 8 maggio 2024.
“Veterani”, termine che riporta all’esperienza, all’incessante trascorrere del tempo e alla capacità di resistervi, eppure per diventare “veterano delle operazioni internazionali” bastano 15 giorni, qualcosa non torna.
Il SIM CC rende noto un cambio di passo del Comando Generale sul tema, direttamente dal prossimo 31 marzo, il ritorno della GUS.
Sanremo è una manifestazione canora, ma anche un punto politico (suo malgrado) e una finestra sulle attività di più apparati dello Stato, tra queste la Guardia Costiera, e quindi non potevano mancare gli scatti di Massimo Sestini.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy