Ultimi in:

Mondo militare

  1. Home
  2. -
  3. Mondo militare

Vita da Caserma? Non è una buona “ideArma”..

Segnalazioni dai sindacati, lamentele dalla base, le Caserme stanno perdendo quella aurea di familiarità che le ha sempre contraddistinte, tra le vicissitudini delle camerate, che ora interessa il Veneto, un domani chissà…e i parcheggi/pass della Salvo d’acquisto di Roma, il carabiniere del 2025 ritorna velocemente al 1814.

La Guardia Svizzera dopo il giubileo dei giovani

Archiviata la manifestazione dai numeri impressionanti (un milione di presenze sulla spianata di Tor Vergata), la Guardia papalina per eccellenza guarda ad altro, stante gli impegni giubilare proseguono…

Sanità MIlitare: no a una riforma calata dall’alto, SIM CC interviene

Argomento “caldo” di questa estate, una volta che è stata normalizzata la situazione stipendi, contratti e si guarda oltre, sempre verso il benessere del personale, si arriva a considerare un comparto particolare, quello sanitario, già visto attraverso gli interventi del MOSAC, ma il SIM non è stato da meno, nel dichiarasi vigile sulla tematica.

Stazioni carabinieri, importante presidio, ma…

Spesso ci si accorge dell’importanza di qualcosa quando questa non è più presente, e la stazione dei carabinieri è sicuramente una di queste per il tessuto sociale dei piccoli centri.

Sanità militare, tra avanzamenti e nodi irrisolti, una proposta del MOSAC

La riforma della sanità militare in un comunicato del MOSAC: “un titolo roboante e pieno di grandi propositi, si sta rivelando una beffa per i sanitari dell’Arma dei Carabinieri. Il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, si prepara a un riordino che, a prima vista, promette ordine e giustizia. Tuttavia, leggendo le prime bozze, si palesa una disparità inaccettabile”.

Suicidi in divisa: dietro ogni uniforme c’è una persona

Il motto sembra essere facile, forse banale, eppure i numeri sono importanti, al netto di quello che potreb ero essere facili illazioni, come l’immediata disponibilità di un’arma da fuoco: ogni uniforme è indossata da una persona.

Iveco diventa Indiana

I gioielli di famiglia sono sempre di meno, o comunque subiscono nel tempo importanti ridimensionamenti, un esempio: Iveco, ma nel nome di una maggiore performance internazionale.

Reggimento a cavallo, forse è il momento di cambiare

Nei giorni scorsi i media sono stati interessati da un lancio stampa sul Reggimento a cavallo dell’Arma: i militari costretti a pulire i box a causa dell’assenza di impresa appaltatrice ad hoc. Ma nel 2025 ha ancora senso?

Riordino sanità militare

Il tema del riordino della sanità militare è sul tavolo da anni, in questi ultimi periodi ritornato alla ribalta gtazie a dichiarazioni sindacali e sul presunto ruolo centrale assunto dall’Arma dei Carabinieri, oggi si propone il comunicato del MOSAC sull’argomento.

La difesa piange un nuovo caduto

In questi due giorni la Difesa italiana si è trovato a compiangere la scomparsa di più suoi uomini, dall’armadio dei Carabinieri, con la morte di una giovane Comandante di Stazione Forestale, alla Marina Militare, con la prematura morte di un suo graduato, ora si apprende il decesso del Gen. C.A. Nicolò Falsaperna.

Oresta sollevato, solidarietà dalla base sindacale

A seguito delle polemiche sollevate sui social, il Generale di Divisione Pietro Oresta, Comandante la Scuola Marescialli dei Carabinieri, a Firenze, è stato posto a disposizione, quindi sollevato dall’incarico.

Bufera social sulla Scuola Marescialli

Nei giorni scorsi si è tenuta la cerimonia di fine corso alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze, uno spezzone video, non artefatto, riconducibile al Comandante dell’istituto di formazione ha creato scompiglio tra le varie chat.

Stampa e inclusione, esempio virtuoso

Eccellente iniziativa editoriale: l’esercito Italiano si dimostra sempre più al passo con i tempi e adegua la propria editoria a una platea sempre più ampia, ottimo esempio di inclusione.

5 giugno: Anniversario Arma dei Carabinieri!

Oggi, 5 giugno 2025, si celebra il 211esimo Anniversario di una delle istituzioni più solide che l’Italia, prima Monarchica e poi Repubblicana, abbia mai avuto: caratterizzata da radicazione sul territorio, vicinanza alla popolazione, in ogni occasione: dal contrasto alle grandi forme di criminalità al supporto nel caso di calamità naturali.

Guardia Svizzera, un primo bilancio

Per la prima volta, il celebre corpo militare vaticano, da alle stampe una sua attività operativa. Le attività della Guardia Abbiamo visto molte volte i militi della Guardia svizzera durante l’ultimo periodo, in special modo, tra il decesso di Papa

Amerigo Vespucci messicana va a sbattere contro il ponte di Brooklyn

Come solitamente avviene per la maggior parte delle Marine Militari, anche quella messicana cerca di coniugare tradizione e formazione professionale, così dall’avere uomini e donne pronti ad affrontare qualsiasi evenienza. Il veliero messicano era infatti impegnato in una crociera formativa.