
PAOLONI SU ARCHIVIAZIONE MASINI: SODDISFATTI MA 11 MESI SONO TROPPI
Stefano Paoloni, segretario generale del SAP, interviene sull’archiviazione del caso a Villa Verucchio

Stefano Paoloni, segretario generale del SAP, interviene sull’archiviazione del caso a Villa Verucchio

Informativa con fonte anonima, indagine sbagliata e calvario per un sottufficiale dell’Esercito. Grazie al suo avvocato l’incubo è finito

Circa l’atto dovuto, quindi sulla iscrizione obbligatoria nel registro degli indagati, già presentata una proposta di legge da parte di Fratelli d’italiano, nel contempo si richiamano le proposte di alcune sigle associative sindacali dell’Arma dei Carabinieri.

Il responsabile del Centro Ippico dell’Accademia Militare a processo a Modena.

Non ammesso alle prove selettive ricorre al TAR. I legali del SIM incassano un altro successo

…eh no, il “ora ti mando in Sardegna” con intento punitivo, nel 2025, può essere ovviato se assistiti da un buon legale e se le doglianze di fondo sono immotivate, così da far riscontrare come illegittimo il movimento.

IL TAR CALABRIA RICONOSCE IL DIRITTO DI UN POLIZIOTTO PENITENZIARIO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI DOPO LA RIFORMA PER MOTIVI DI SALUTE

Per i nemici la legge si applica, per gli amici la legge si interpreta

Causa di servizio, a Palermo una sentenza storica

Mentre vengono consegnate “le aquile” da pilota, conseguite durante l’ultimo corso di abilitazione ecco deflagrazione la notizia che non ti aspetti: la grana del secondo lavoro per un militare dell’AM

Prescrizione delle accuse per il generale dei carabinieri Alessandro Casarsa e gli ufficiali dell’Arma, Francesco Cavallo e Luciano Soligo. Lo hanno deciso i giudici della II corte d’appello del tribunale di Roma nell’ambito del processo riguardo i depistaggi seguiti al

Napoli, maresciallo assolto dall’accusa di violata consegna. Finisce un calvario.

Minaccia, insubordinazione, prescindendo dal roboante titolo dei reati è stata dimostrata estraneità dei militari, sia a Roma che davanti al Tribunavale militare di Napoli.

TAR della Valle d’Aosta da ragione a carabiniere che aveva impugnato una sanzione disciplinare.

SOSPESO DAL SERVIZIO IN VIA DISCIPLINARE PER SOSPETTI RAPPORTI CON DUE PREGIUDICATI- RICORRE AL GIUDICE AMMINISTRATIVO E DOPO DUE GRADI DI GIUDIZIO OTTIENE GIUSTIZIA

Negli anni ’80 si ammalò e fu ferito in servizio: ora un poliziotto palermitano è “vittima del dovere” Dopo oltre quarant’anni, il tribunale del Lavoro riconosce lo status a un sovrintendente in pensione. Il Viminale aveva detto “no” per prescrizione,

TRIBUNALE MILITARE DI NAPOLI – ASSOLTI 4 CARABINIERI DALL’ACCUSA DI VIOLATA CONSEGNA PLURIAGGRAVATA IN CONCORSO. LA DIFESA HA DIMOSTRATO CHE IL SISTEMA DELLE RADIO TETRA VEICOLARI, DA SOLO, NON CONSENTE DI PROVARE SEMPRE L’ESATTA POSIZIONE DELLA VETTURA DI SERVIZIO E QUINDI UN GIUDIZIO DI COLPEVOLEZZA NON PUO’ FONDARSI SOLO SU QUESTI DATI.

Tutela legale a carico dello Stato per le Forze di polizia, pronto il disegno di legge

Interessante sentenza del Consiglio di Stato sull’ordinamento delle forze di polizia.

Ricorso ITAMIL per Marescialli, Sergenti e Graduati ex 958 fissata l’udienza

L’ufficiale dei Carabinieri è stato colto da malore ed è stato trasferito presso la struttura sanitaria per accertamenti ed è tutt’ora sotto osservazione. Un momento molto triste e delicato che si amplifica, come spesso abbiamo scritto, per chi ha servito

Da ANSA Ventuno anni dopo la strage di Nassiriya, il Consiglio di Stato ha riconosciuto il diritto di Lucio Cosenza, carabiniere di Chieti oggi 49enne, ad essere considerato vittima del terrorismo, nonostante non avesse riportato ferite fisiche nell’attentato, a causa

Di Ugo Milano – www.open.online IL SOTTUFFICIALE DELL’ESERCITO AVEVA ESCOGITATO UN SISTEMA DIABOLICO CHE GLI PERMETTEVA DI NON PERDERE NEANCHE UN GIORNO DI RETRIBUZIONE E NEANCHE LE ASSENZE PER MALATTIA PREVISTE DAL CONTRATTO. Dall’agosto 2020 al marzo 2021 aveva presentato 13

Roberto Vannacci è stato prosciolto dalle accuse di peculato e truffa che gli venivano contestate durante il suo periodo da addetto militare pro-tempore presso l’ambasciata italiana a Mosca. Lo annuncia il suo avvocato, Giorgio Carta, spiegando che con decreto del 26 luglio

L’editoriale sui cretini Il portale Difesa Magazine è nato per avvicinare i cittadini al meraviglioso mondo della Difesa, degli Esteri, della sicurezza e delle grandi capacità del nostro Paese. Lavoriamo su argomenti a soglia bassa volutamente, proprio per raggiungere più