Ultimi in:

Evidenza

  1. Home
  2. -
  3. Evidenza

Generazioni sospese: criminalità minorile, assenza di futuro nei contesti urbani marginali e disfunzioni del sistema giuridico internazionale

La criminalità minorile non è solo il prodotto di contesti socioeconomici disagiati, ma rappresenta anche il riflesso di un fallimento sistemico del sistema giuridico, che troppo spesso, invece di rispondere alle specifiche vulnerabilità dei minori, perpetua forme di esclusione e marginalizzazione. Le normative internazionali, pur ampie e teoricamente avanzate, non sempre riescono a garantire una protezione effettiva ai minori coinvolti in attività criminali, privilegiando approcci punitivi piuttosto che riabilitativi. Questo orientamento contribuisce a rafforzare il ciclo di recidiva e disintegrazione sociale.

Crosetto, scudo alla disinformazione russa

4 Novembre, la giornata dell’Unità, la giornata delle Forze Armate, che quell’unità vanno a sublimare con lo spirito di sacrificio che inevitabilmente le contraddistingue, diventa anche il giorno della lotta alla “disinformazia”, la disinformazione russa. Crosetto c’è

Nigeria, la Croce come Vettore di Potenza Morale: Guerra Ibrida, Persecuzione e Sicurezza Atlantica

La persecuzione dei cristiani in Nigeria non è un episodio isolato di fanatismo religioso, ma un nodo strategico di instabilità globale. In un Paese dove jihadismo, conflitti etno-pastorali e traffici transnazionali si intrecciano, la violenza diviene metodologia di dominio e la fede, paradossalmente, strumento di resistenza geopolitica. In questo contesto, la risposta degli Stati Uniti e dei partner atlantici definisce un paradigma nuovo: una deterrenza morale integrata, in cui libertà religiosa, intelligence e proiezione di potenza convergono in una sola dottrina di stabilità. La Croce non è soltanto simbolo spirituale: diventa bussola strategica, indicatore della capacità di un sistema di difendere la dignità umana come infrastruttura della sicurezza globale.

Cyber compliance, tutto pronto a Milano!

…è tutto pronto per la giornata di studio a sfondo cyber, tra normazione tecnica e digital forensics, proprio nello stile di DFA, la Digital Forensics Alumni

fiera-di-te

“Sono fiera di te”, la sintesi di un rapporto che va oltre…

Un pensionamento è pur sempre un arrivederci, mitigato dall’incedere del tempo; potrebbe essere un addio, ma i ricordi riaffiorano e se questi camminano anche sulle gambe dei propri figli, beh…il pensionamento – come idea concreta – si allontana, diventa una

Guido Crosetto

Da una parte la verità di Crosetto, dall’altra le influenze estere

Chi non ha capito le nuove forme di conflitto o mente o è un incompetente. Bisogna partire da questo pensiero per ribadire che la guerra cognitiva punta a frammentare, polarizzare, dividere, generare destabilizzazione all’interno di una società democratica e Crosetto lo sa.

Berutti Bergotto è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Guido Crosetto, sentito il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, ha approvato la nomina dell’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto quale Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.

La mappa del potere marittimo: Cina, USA e la corsa ai fondali ricchi di terre rare

WASHINGTON attacca, PECHINO, risponde. A lungo relegati ai margini del confronto commerciale, almeno diretto, le due superpotenze oggi guardano verso i porti come alla nuova frontiera dello scontro sistemico tra USA e Cina. All’orizzonte si profila un conflitto che travalica le dispute tariffarie per intaccare le fondamenta dell’ordine economico globale: il controllo delle infrastrutture logistiche, il dominio sulle catene del valore, la tenuta di modelli economici ormai inconciliabili.

La morte lascia increduli…

Incredulità, smarrimento, queste sono le sensazioni che stanno vivendo chi ha conosciuto Adriano, carabiniere, sorpreso dalla morte a 47 anni.

È il momento del cordoglio

…è il momento del silenzio, oggi pomeriggio i funerali di Stato in onore dello spirito di servizio dei tre carabinieri uccisi nel veronese.

Israele e hamas firmano accordo

Arrivata a una conclusione l’accordo, che sostanzialmente ripercorre punti che potevano essere siglati lo scorso anno.

Guido Crosetto alla Camera

Forza Guido, tutto il nostro Affetto!

Il Ministro Crosetto è stato operato al Fatebenefratelli, le condizioni cliniche non destano preoccupazioni particolari, certamente si attenderà esito dell’esame istologico, trattandosi. come riportano le agenzie di stampa, di rimozione di polipi al colon.

Dal 7 ottobre al 7 Ottobre, ma due anni dopo

Trascorsi due anni e un giorno dall’attacco di hamas a Israele, questo ha poi provocato la catastrofica guerra di Gaza, un overview? No, si spera in un punto, semmai.