Ultimi in:

Approfondimenti tecnici

Taser alla Polizia locale di Cantù, una svolta operativa

Al Comando della Polizia Locale di Cantù viene adottato – a titolo sperimentale – un nuovo modello di Taser, la nota pistola a impulsi elettrici, sullo sfondo le sempre più pressanti esigenze operative, in attesa di una riforma nazionale, per gli agenti della polizia locale, che tarda ad arrivare.

Arrestato il fondatore di Telegram

“Fulmine a ciel sereno”: arrestato Pavel Durov, il guru di Telegram e di VK, il facebook russo. Un intrigo internazionale tra sicurezza dei dati & sicurezza nazionale, ma anche tra criminalità organizzata & criptovalute. …Quando la sicurezza può essere un

L’Ucraina sfonda, ma adesso?

L’Ucraina sfonda, quindi invade la Russia, seppur per poche decine di chilometri (e probabilmente anche per pochi giorni). Attenzione, tante sono le domande che possono porsi, il problema sono le risposte da trovare. Da un lato i critici, immancabili, a dire il vero sulla prosecuzione del conflitto, dall’altro chi aspira a un cambio di passo e – paradossalmente – a un avvicinarsi al termine della guerra stessa, ma l’opinione pubblica continua a navigare tra “filo-ucraini” e “filo-russi”…

orrore

Orrore in Sardegna: criminalità giovanile o “bravata”?

La morte di un gatto non è cosa destinata a fare notizia, chissà perché quando la violenza viene agita verso gli animali la stessa viene quasi sottaciuta, l’orrore viene deviato verso termini più accondiscendi, “bravata”, “ragazzata”, “gesto inconsapevole” (addirittura), tutti

Criminalità giovanile e disagio

Nel corso degli ultimi giorni sono stati vari gli episodi di cronaca che hanno visto protagonisti ragazzi, in alcuni casi si è fatto riferimento, esplicitamente, a fenomeni di criminalità giovanile, in altri casi a violenza, seppur non esattamente organizzata, ugualmente

Cyber Europe 2024: la partecipazione di ACN

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) presente alla cyber Europe 2024, evento che ha visto la partecipazione di 30 agenzie nazionali. Cyber Europe 2024: di cosa si tratta? ACN ha preso parte all’esercitazione biennale promossa da ENISA, l’Agenzia per la

Camorra, blitz dei carabinieri al clan abbinante

DIA, relazione semestrale, aggiornamento su PNRR e non solo

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la periodica relazione sullo stato dell’arte della lotta alla criminalità organizzata, quindi all’operatività della punta di diamante investigativa: la DIA, la Direzione Investigativa Antimafia. La relazione semestrale presentata dalla DIA al Parlamento, una veloce

Locked Shields 2024: successo Italiano

Esercitazione d’indubbio livello tecnico, che tocca aspetti pragmatici e di diritto, utile palestra per poter operare, in ambito difesa, nel nuovo dominio cibernetico, ecco Locked Shields 2024. Locked Shields, di cosa si tratta? “Semplicemente” dell’esercitazione più complessa, in real time,

La NIS 2 oltre la compliance – un seminario a Torino

La sicurezza in ambito cibernetico assume ogni giorno una maggiore rilevanza, obiettivo della legislazione sovranazionale è creare un ecosistema di fiducia che abbracci i 27 paesi europei, in questo contesto la scadenza della NIS 2 ha la sua indubbia rilevanza.

Balistica Forense: interessante overview sul tema

Impronte, elementi biologici, informatica, ma anche balistica. Le indagini scientifiche non possono prescindere dalle analisi dei residui di sparo, dallo studio delle armi utilizzate e degli effetti delle loro azioni su un corpo attinto. La balistica diventa quindi un ideale

Drone e attività di polizia, siglato accordo con ENAC

Il 15 maggio scorso è stato siglato un accordo tra il Ministero dell’Interno ed ENAC, circa l’utilizzo – per attività istituzionali – del drone. Drone e servizio d’istituto, disciplinare d’impiego Alla presenza del Ministro dell’interno Piantedosi e del presidente Enac,

Penitenziaria

Violenza sugli animali, dinamiche di gruppo e assurdità social

Dalla violenza sugli animali a improbabili dinamiche da gruppo sui social. Si leggono sempre più spesso notizie che provocano sentimenti contrastanti. Sentimenti tendenti a estremizzarsi, passando dall’incredulità allo sgomento, quindi, dalla rabbia al dolore ma anche dal voyeurismo a improbabili

Camorra, blitz dei carabinieri al clan abbinante

Criminalità, tra sicurezza urbana e organizzazioni complesse

Come cambiano le organizzazioni criminali lo racconta l’analisi presentata dalla Direzione Investigativa Antimafia. Dalla stessa – ultimo semestre 2022, in attesa della nuova pubblicazione – emerge che i criminali  si avvalgono sempre più della tecnologia, sono meno violenti ma sicuramente

Carabinieri 25enne

Arma dei Carabinieri e criptovalute: prima confisca e conversione in euro

Gennaio 2023, I Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria eseguono delle ordinanze di custodia cautelare a carico di 8 persone, nel napoletano, l’accusa: spendita di monete false. Le banconote venivano vendute nel darkweb e gli introiti gestiti tramite criptovalute. Criptovalute: la

Pedopornografia online: l’azione della Polizia Postale

Il 5 maggio ricorre la giornata nazionale per la lotta alla pedofilia e la pedopornografia, istituita con l. 4 maggio 2009, n. 41. Importante è l’azione portata avanti dalle articolazioni della Polizia Postale, particolare comparto specialistico della Polizia di Stato