Ultimi in:

Affari esteri

  1. Home
  2. -
  3. Affari esteri
  4. -
  5. Page 2

Giuramento Guardie Svizzere

Il 6 maggio di ogni anno le Guardie Svizzere, terminando il loro percorso di addestramento, prestano giuramento. La data non è scelta a caso, si rifà al celebre fatto d’arme che le ha viste protagoniste della difesa di Sua Santità durante il “sacco di Roma”, nel ‘500.

Fancesco, ultimo atto

Certamente, ultimo atto, la città eterna rende il suo saluto a Francesco, assieme a fedeli giunti da ogni luogo.

Cambiamento geopolitico, alle porte? Scrive Di Silvio

La morte di Papa Francesco, sebbene avrà un impatto significativo sul mondo cattolico e sul panorama geopolitico globale, non porterà però cambiamenti diretti o immediati alla politica di difesa globale, chiaramente nel senso più tecnico e militare del termine.

Tragedia a San Marino

Notizie spiacevoli dalla Piccola Repubblica di San Marino, coinvolti in un incidente stradale un Agente di Polizia e un Gendarme.

Dietrofront dell’Iran

Annullato vertice romano? In attesa di riscontri ai vari rumors che si susseguono dalla notte, parrebbe un ripensamento dell’Iran.

L’Italia c’è in politica estera

La politica estera nazionale, declinata tra attivismo e interlocuzioni “sotto traccia”, porta Roma sempre più spesso al centro delle relazioni internazionali.

Tragedia nei cieli di Washington

Collisione tra un aereo di linea, con tratta regionale, e un elicottero militare, non si ha notizia di sopravvissuti. Trump: “cosa faceva la torre di controllo?”

Violenza della Polizia di New York

La Procura ha autorizzato la condivisione di video dove si assiste a un pestaggio della polizia newyorkese ai danni di un fermato

La resistenza siriana ancora è presente

Alle 18 Assad non ha fatto alcuna conferenza, online sono state uplodate delle foto del figlio dalla terrazza del palazzo presidenziale, l’info-war continua.

Bye Assad…

I ribelli cingono oramai d’assedio la capitale Damasco, due jet vengono tracciati in volo appena partiti dalla Capitale, Assad sarà a bordo? Eppure…

Corea del sud, the day after

Revocata la legge marziale in Corea, e fin qui…ma basta per avere una stabilità politica, specie in una democrazia

Hamas perde il nuovo leader?

Israele fa sapere di aver colpito tre terroristi di Hamas, tra di loro è possibile ci sia Yahya Sinwar!