Ultime notizie

Evidenza

L’Italia sulla definizione di genocidio non ha le idee chiare

Spiace considerare che proprio Roma ha avuto sede per la firma del trattato che ha dato concreta operatività alla Corte Penale Internazionale e il diritto internazionale non attribuisce al genocidio responsabilità sul mood della sola Germania nazista.

Evidenza

Sanità militare, tra avanzamenti e nodi irrisolti, una proposta del MOSAC

La riforma della sanità militare in un comunicato del MOSAC: “un titolo roboante e pieno di grandi propositi, si sta rivelando una beffa per i sanitari dell’Arma dei Carabinieri. Il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, si prepara a un riordino che, a prima vista, promette ordine e giustizia. Tuttavia, leggendo le prime bozze, si palesa una disparità inaccettabile”.

Difesa Magazine

HIROSHIMA: L’ORIGINE OSCURA DEL POTERE NUCLEARE

di Cristina Di Silvio Ottant’anni dopo Hiroshima, il silenzio è solo apparente. Hiroshima, il nucleare, la paura di oggi Il 6 agosto del 1945, alle 8:15 del mattino, il mondo cambiava per sempre. L’ordigno sganciato su Hiroshima non fu soltanto un’arma: fu un messaggio. Una dimostrazione di forza assoluta, rivolta

Evidenza

Ramy Elgami, altri due carabinieri indagati

Sale a quattro il numero dei Carabinieri che sono ora indagati per il decesso del ragazzo, che, a bordo di un ciclomotore, assieme a un suo amico, aveva “bruciato” l’alt, dando vita a un inseguimento in tutta Milano

Evidenza

La Nembo torna a casa!

Dopo sei mesi fuori area, la Bandiera di Guerra del 183° reggimento “Nembo” fa rientro a Pistoia, abbracciata dalla cittadinanza.

Evidenza

Pagani, inseguimento dei carabinieri

Rocambolesco inseguimento da parte dei carabinieri dell’aliquota operativa di Nocera Inferiore, sigla sindacale chiede un giusto riconoscimento per i militari coinvolti.

Evidenza

Beirut e Gaza: due crateri nel diritto internazionale

Crateri? Si, non è esagerata come definizione, oramai la ipocrisia che si nasconde dietro la storia di Israele si sta diradando, il velo è liso, oramai, a Gaza è genocidio. Il punto è semplice: il diritto internazionale non può essere facoltativo.

Evidenza

Bologna non dimentica

Alle 10.25 triplice fischio alla stazione di Bologna e il ricordo diventa commozione, sentita, da parte di tutti i presenti, prescindendo dalle polemiche, com’è giusto che sia. Mattarella: “strage fascista”.

Evidenza

I falchi, un reparto che funziona

…non solo in quelle realtà che vengono additati dalla cronaca come “interessate da realtà criminali”, i falchi sono una realtà snella, in grado di affrontare il caos cittadino e, sopratutto, i vichi dove vi può essere difficoltà di intevento con veicoli.

Cooperazione militare Guido Crosetto
Evidenza

L’Italia paracaduterà aiuti a Gaza

La comunità internazionale è combattuta, a Gaza è in atto un genocidio, oramai lo dicono apertamente intellettuali israeliani, non si capisce se iniziative politiche, come il riconoscimento dello Stato di Palestina possa aiutare, ma sugli aiuti umanitari si è tutti d’accordo.

Evidenza

Suicidi in divisa: dietro ogni uniforme c’è una persona

Il motto sembra essere facile, forse banale, eppure i numeri sono importanti, al netto di quello che potreb ero essere facili illazioni, come l’immediata disponibilità di un’arma da fuoco: ogni uniforme è indossata da una persona.

Evidenza

Quando la giustizia comunitaria non segue la politica UE

Duro intervento della Premier Meloni, sui suoi profili social, circa la Giustizia UE e affaire migranti, i temi: patto comune per immigrazione controllata e indicazione sui paesi sicuri. UE, dubbi sui paesi sicuri Allorquando sembrava oramai pacifico che la lista dei paesi c.d. sicuri rientrasse nel novero delle spettanze della

Evidenza

Estremismo jihadista, perquisizioni antiterrorismo in tutta Italia

Coinvolti, nell’operazione, molti minori, il frammischiamento ideologico tra elementi di tipo religioso e altri di natura suprematista preoccupa gli analisti, si avverte quasi un bisogno di violenza che non necessariamente coglie obiettivi cari all’estremismo.

Evidenza

Il Genocidio Nascosto: Israele, Gaza e l’Orologio della Storia

Sempre più giuristi e politologi affermano che quello di Israele è un vero genocidio, e mentre Mattarella esprime perplessità sulla condotta bellica delle truppe con la stella di David, e Francia, Gran Bretagna e Canada vogliono riconoscere lo Stato di Palestina, Egitto e altri paesi arabi chiedono la smilitarizzazione di Hamas. Su tutti tuona Bibi: Gaza potrebbe essere annessa a Israele.

Evidenza

Iveco diventa Indiana

I gioielli di famiglia sono sempre di meno, o comunque subiscono nel tempo importanti ridimensionamenti, un esempio: Iveco, ma nel nome di una maggiore performance internazionale.

Evidenza

…e sono dazi amari

Il tema dei dazi è tornato pesantemente alla ribalta grazie all’approccio economico di Trump. Il nuovo corso degli USA, verso la politica commerciale internazionale, è stato sicuramente aggressivo, una mediazione da commerciante più che da statista, ma il problema non è Trump…

Evidenza

Mattarella bacchetta Russia e Israele

La cerimonia del ventaglio è stato occasione di incontro tra Mattarella e la stampa, il punto è stato occasione per discutere delle grandi tematiche che coinvolgono la cronaca nazionale e le politiche internazionali.