Ultime notizie

Evidenza

NATO, PIL e difesa, ma da cosa?

All’Aia, si è parlato di difesa. Si è parlato di scenari, di deterrenza, di cybersicurezza, di minacce ibride, di spese da alzare, da rafforzare, da rendere “proporzionate all’instabilità”. Nulla di sorprendente. Tutto perfettamente allineato al linguaggio dell’epoca.

Affari industriali e societari

Paris Air Show 2025, CIRA ambasciatore della Space Economy Made in Italy

Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) ha partecipato al Paris Air Show 2025, tenutosi a Le Bourget dal 16 al 22 giugno, promuovendo il ruolo dell’industria italiana della Space Economy e rafforzando la propria rete di collaborazioni internazionali in ambito aerospaziale.

Cronaca

Dramma a Milano, vigile del fuoco trovato carbonizzato nella sua auto

Dramma alla periferia di Milano, nel comune di Sesto San Giovanni. Alle 22 circa un’auto parcheggiata in via Fratelli Bandiera, per cause ancora in fase di indagini, ha preso fuoco e all’interno è stato trovato il corpo di un uomo.  Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Milano che, dai

Evidenza

E se Kant avesse ancora ragione?

230 anni dopo “Per la pace perpetua”, il filosofo ci interroga sulla guerra – e sulle nostre responsabilità. In un’epoca che celebra tutto e ricorda nulla, dove ogni giorno è la Giornata Mondiale di qualcosa, un anniversario tondo rischia di passare sotto silenzio. Eppure, 230 anni fa – nel 1795 – Immanuel Kant pubblicava un libretto destinato a durare più della polvere di molte rivoluzioni: Per la pace perpetua.

Evidenza

Guerra a bassa intensità?

Al Udeid sotto tiro: Teheran rilancia la guerra a bassa intensità, anche se ora vi sono voci (confermate) di una pax tra Israele e Iran, “mediata” da Trump.

Evidenza

…è terrorismo

Rubricato come terrorismo il duplice attentato contro un Commissariato di polizia e una caserma dei carabinieri, dopo una articolata indagine i dovuti riscontri (tra indagine tradizionale e attività tecniche e scientifiche) si è arrivati anche a un arresto.

Evidenza

Promozioni ai vertici delle Forze Armate

Su proposta del Ministro della difesa Guido Crosetto, il Consiglio dei ministri ha deliberato: la nomina del generale di squadra aerea del ruolo naviganti normale dell’Arma aeronautica in servizio permanente Silvano Frigerio a Comandante della squadra aerea; la promozione al grado di generale di corpo d’armata del generale di divisione

Generale Casarsa
Giustizia militare

Caso Cucchi, prescrizione per il generale Casarsa e altri ufficiali.

Prescrizione delle accuse per il generale dei carabinieri Alessandro Casarsa e gli ufficiali dell’Arma, Francesco Cavallo e Luciano Soligo. Lo hanno deciso i giudici della II corte d’appello del tribunale di Roma nell’ambito del processo riguardo i depistaggi seguiti al pestaggio e alla morte di Stefano Cucchi, il geometra di

Evidenza

Ai falchi della Questura di Taranto la Medaglia al Valor civile

Queste le parole del Ministro Piantedosi, che oggi si è recato in Puglia e ha salutato i due sottufficiali della Polizia che hanno individuato gli assassini del Brigadiere Legrottaglie: invitati al Viminale per la consegna dell’Onorificenza.

Evidenza

Esercito Italiano ed Alfa Zagato, bel connubio!

Anche quest’anno la Forza Armata ha partecipato alla storica manifestazione delle 1000 miglia, e con ben tre vetture, l’Alfa zagato, una Fiat campagnola e una Lancia Aprilia.

Evidenza

Mastropietro colpito alle spalle

L’omicida del Brig. Legrottaglie, Mastropietro, è stato colpito due volte, dell’autopsia si passerà all’analisi balistica quindi allo studio di traiettorie e non solo.

Evidenza

Masini, ora è un eroe certificato anche con sentenza

…ed era ora, ma a che prezzo? Ricordate l’assurdità dell’atto dovuto a Masini? La risposta di piazza, la raccolta fondi per sostenere le spese di giustizia (ancora in alto mare era il decreto sicurezza), i riconoscimenti dalla Meloni a Crosetto. Ora per il carabiniere che a capodanno sparò a un invasato che brandina un coltello arriva l’archiviazione: intervento necessario.

Evidenza

La crisi umana dietro la guerra israelo-iraniana

13 giugno 2025. Israele ha varcato una soglia invisibile ma decisiva: ha colpito direttamente il suolo iraniano. Non più guerre per procura, non più schermaglie in teatri lontani: stavolta la guerra guarda in faccia l’avversario.

Evidenza

Medio Oriente: nuovo disordine

Israele ha colpito in profondità il cuore del dispositivo militare e nucleare iraniano. L’operazione ha neutralizzato obiettivi critici: siti di arricchimento, basi missilistiche, centri di comando IRGC. Due opzioni sul tavolo: sollevazione popolare a Teheran, disordine conseguente a livello nazionale (Siria docet); il popolo iraniano supporta la difesa del paese, disordine regionale, enfatizzato dai relativi partner internazionali (USA, Russia e Cina, in testa).

Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP
Evidenza

SAP: Cambiare norme e presto!

Morte Brigadiere Legrottaglie, SAP: indagati i 2 poliziotti che hanno ritrovato i suoi assassini, atto dovuto per seguire le varie fasi delle indagini tecniche

Evidenza

Atto dovuto? Anche con nuovo decreto sicurezza?

Atto dovuto per i falchi di Grottaglie, che hanno preso i due aggressori della pattuglia di Carabinieri a Francavilla Fontana, dove ha trovato la morte il Brigadiere Carlo Legrottaglie. Oggi le esequie del sottufficiale della Benemerita, alla presenza del Capo dello Stato, Mattarella.

Evidenza

Assolto ex colonnello dei Carabinieri

Nei giorni scorsi si era data notizia circa la richiesta formulata dalla Procura della Repubblica, sei anni di reclusione, per l’ex Comandante Provinciale dei CC di Asti, colonnello Bernardino Vagnoni.

Evidenza

Mila, quando il silenzio parla

Una storia vera, di coraggio e anche di amore, Mila è tutto questo, assieme al bisogno di giustizia e al vincere la resistenza che a volte la società oppone.

Evidenza

Il caso del Freud Museum, sullo sfondo il genocidio palestinese

Siamo a un passo concreto da una terza guerra mondiale, sicuramente già lo è, modello puzzle componibile (Coree, Taiwan, instabilità sudamericane, insorgenza africane) e il medio oriente ne rappresenta iconicamente la cartina tornasole. Gaza in blackout, Cisgiordania assediata, Yemen e Libano già bambordati, ora nuovi strike sull’Iran e in Europa si ha paura di parlare di genocidio del popolo palestinese.

Evidenza

Raccolta fondi “Una Corona per Carlo”

Iniziativa, questa della raccolta fondi, avviata da un gruppo di radiomobilisti, le donazioni saranno devolute alla famiglia del brigadiere ucciso a Francavilla Fontana.

Evidenza

Il vero nemico di Israele? Bibi

Oramai è chiaro che il vero nemico di Israele è il suo primo ministro, il pressing internazionale sulla crisi umanitaria di Gaza non è sufficiente, tanto che Israele apre un nuovo fronte in Iran, ignorando le relazioni in essere con gli USA (principali sostenitori di Israele) o forse facendo proprio il gioco di Trump?