Ultime notizie

Evidenza

Colpaccio della Guardia di Finanza

Bella operazione condotta dalla Finanza con avallo, guida e coordinamento di EPPO, e non poteva essere diversamente, da un lato la professionalità delle fiamme gialle, riconosciuta polizia economica tributaria, dall’altro il coordinamento sovranazionale, oramai sempre più necessario per perseguire reati finanziari e di criminalità.

Evidenza

Nuovo strike di Israele

Dopo aver colpito i vertici di hamas, di hezbollah e aver rintuzzato l’Iran, gli strike sullo Yemen contribuiscono alla causa di Bibi, ma sicuramente non a quella di una pace duratura.

Evidenza

Guerra selettiva, pace condizionata: cosa resta del diritto internazionale tra Gaza e Ucraina

Gaza e Ucraina sono sulla breccia delle agenzie di informazioni da anni, oramai, certamente con tempistiche differenti, motivazioni diverse, criticità ugualmente note, dove, in egual modo, la comunità internazionale non ha saputo, non è riuscita, non è voluta intervenire. In un caso (Ucraina) con i troppi veti posti a carico del Paese aggredito, nell’altro (Gaza) con l’eccessiva accondiscendenza, verso il Paese aggredito. In entrambi i casi si sono osservati reati gravi, al punto che l’autrice – correttamente – si chiede “ma il diritto internazionale e il diritto internazionale umanitario, dove sono? Solo retorica?”. Ancora, comune ai due conflitti è il ruolo USA, certamente ora con un peso differente: verso l’Ucraina da arrendevole mediatore, meglio come commerciante, verso Gaza è vittima della retorica post bellica della seconda guerra mondiale, oggi assolutamente decontestualizzata e vittima della disinformazione che le immagini di una Gaza “piallata” non possono alterare.

Evidenza

Benessere del personale e parcheggi

Sicuramente quando si parla di pubblico impiego la prima cosa che risalta è l’occupazione stabile, lo stipendio sicuro, ma – tendenzialmente – le forze dell’ordine tutti i fringe benefit possibili altrove non li hanno, manco i parcheggi.

Difesa Magazine

Don Matteo? Macchè…

Sempre di un religioso si tratta, ma ci sono alcune differenze tra Don Matteo e il Prete improvvisatosi – per necessità – investigatore…

Evidenza

Serengheti, “bella botta” di INTERPOL

Il 22 agosto, INTERPOL, ha annunciato che una bella operazione di polizia, coordinata dalle Autorità Africane, ha portato all’arresto di 1209 criminali informatici.

polizia penitenziaria
Evidenza

Carcere: anatomia di una guerra silenziosa. Quando la sicurezza fallisce dietro le sbarre

Il carcere è oggi la trincea dimenticata dell’Occidente, una frattura sociale in cui si sedimentano gli scarti della modernità, le macerie della globalizzazione, i traumi delle guerre non dichiarate, i fantasmi della crisi migratoria e della disgregazione familiare. È il punto cieco delle democrazie che si proclamano paladine dei diritti umani, mentre tollerano la costruzione sistematica di luoghi dove il diritto è sospeso e la persona ridotta a mera variabile amministrativa.

Evidenza

TFR, le ultime da Perugia, ma con una precisazione

La Corte di Giustizia Tributaria di Perugia con propria sentenza ha condannato l’agenzia delle Entrate a rifondere equivalente IRPEF al pensionato ricorrente, ma è così anche militari e forze di polizia?

Evidenza

Operazione “Gideon’s Chariots II”: l’assalto di Israele a Gaza è imminente

Gaza è una polveriera sull’orlo dell’implosione. Israele si prepara all’assalto finale con l’operazione denominata “Gideon’s Chariots II”, un chiaro richiamo biblico a Gedeone, il giudice che, con appena 300 uomini scelti per fede, disciplina e determinazione, sconfisse un esercito soverchiante. Non è una citazione retorica: è la dichiarazione strategica di Israele.

Evidenza

Ancora sul taser, aspettando inversione tendenza

Taser sotto accusa e carabinieri indagati a seguito delle morti a Olbia e Genova,
il segretario nazionale di NSC Ilario Castello:
“L’atto dovuto arriva come un orologio svizzero e colpisce chi fa il proprio lavoro”
.

Evidenza

Atto dovuto? Ancora?

Le sigle sindacali Intervengono sul punto: ancora si parla di atto dovuto a fronte di un intervento a regola d’arte? Utilizzo Taser è già normato il problema è l’epilogo dell’intervento stesso e di cui operatore non può essere responsabile perché non conosce (e non deve conoscerlo) condizioni fisiche di chi riceverà i dardi. Il SIM Carabinieri si unisce alle parole del Comandante Generale, Luongo.

Evidenza

Taser killer?

I fatti degli ultimi giorni hanno trasformato solerti avvocati e molti commentatori a esperti militari, taser? Equivale a una silenziosa condanna a morte, è stato scritto. Il MOSAC fa sue alcune domande e le ripropone all’attenzione del lettore, sia egli professionista della sicurezza che “semplice” interessato alla cronaca.

Evidenza

Il patto nascosto: Trump, Putin e il crollo dell’egemonia occidentale

Nel cuore dell’agosto artico, nella cornice apparentemente neutra e dimenticata di Anchorage, in Alaska, si è consumato un incontro destinato a entrare nella storia non per ciò che è stato pronunciato, ma per ciò che è stato sottinteso. Donald Trump, presidente in carica degli Stati Uniti, e Vladimir Putin si sono riuniti ufficialmente per discutere della “stabilità euroasiatica”, ma ciò che realmente è avvenuto tra le mura blindate della base aerea Elmendorf-Richardson ha il sapore amaro di una riconfigurazione strategica silenziosa, eppure profondissima.

Evidenza

A Tor di Quinto qualche servizio riprende…

Il SIM segnala – salutando favorevolmente – la riapertura della pizzeria all’interno dell’importante plesso dell’Arma, tanti altri problemi rimangono sullo sfondo.

Evidenza

Luongo, Il Generale di cui l’Arma aveva bisogno

L’Arma dei Carabinieri non è una istituzione “facile”, non è facile il tema che tratta: la sicurezza a 360 gradi e forse anche qualcuno in più, è forse “perfetta”? NO, assolutamente e, lo si mette sempre in evidenza questo, perchè tutto è perfettibile, ma attenzione, oggi ha un Comandante Generale, Luongo, che nel bene e nel male si espone e, signori, non è cosa da poco nell’Italia del 2025. Assolutamente non è cosa da poco.

Evidenza

Gli ormoni estivi

La cronaca veronese riporta un caso di ormoni molesti, e no, non è un film di Alvaro Vitali. Codice rosso contro il molestatore Il GIP di Verona ha deciso: il codice rossa deve abbattersi su un 52enne carabiniere che, evidentemente eccessivamente preso, ha ripetutamente molestato una signora della ditta di