
Problemi alloggiativi Carabinieri, un passo in avanti in Lombardia
A segnalarlo NSC, il Nuovo sindacato Carabinieri, sezione Lombardia, appunto, circa il comando di Milano Gratosoglio.

A segnalarlo NSC, il Nuovo sindacato Carabinieri, sezione Lombardia, appunto, circa il comando di Milano Gratosoglio.

La politica di Macron, si sa bene, quanto possa essere lacunosa, seppur possa apparire sprintosa all’estero, nasconde un background limitato dalle consultazioni anticipate che lui stesso ha voluto. Sicuramente la tenuta politica della Francia ha un senso alla luce dell’essere uno dei membri fondatori della UE, hub di interesse commerciale, anche considerandolo come paese prossimo, e per fronteggiare affaire Ucraina.

Un richiamo del SAP sul Leoncavallo, intanto Piantedosi, intervistato da Nicola Porro, su rete 4, ricorda che da Prefetto di Roma aveva già messo la croce sopra la sede occupata da Casa Pound.

Finita l’estate tornano le piogge, più o meno forti, la politica s’interessa della tutela del territorio tra alti e bassi, aspettando le prossime tornate elettorali, e si urla tutti all’emergenza al primo aquazzone. Chi vi risponde sul campo? Protezione civile, forze dell’ordine e armate, la capillarità dell’Arma viene giustamente richiamata dall’USIC Toscana, in occasione delle sferzate che hanno interessato l’isola d’Elba.

Non è stato un caso allora, non un incendio a bordo, un nuovo attacco alla Freedom Flotilla accende (o dovrebbe farlo) i riflettori sulla sicurezza di quei natanti.

Le sfide internazionali di Trump fanno acqua da tutte le parti, da molte parti viene visto come un mediatore di livello, in realtà è un imprenditore che punta ad ampliare interesse nazionale USA, ma con scarso appeal strategico. Sul tavolo Gaza e Ucraina, esiti? Inconcludenti, vedasi “irritazione” polacca e attacco nel Qatar.

Violata Doha, attacco mirato contro obiettivi politico di hamas, tra le vittime possibili il nuovo capo politico, Israele parrebbe abbia avuto ok da Trump. Hamas smentisce su vittime.

Ennesimo suicidio nel comparto difesa e sicurezza, oggi si registra il decesso, avvenuto alle 3.40 dell’8 settembre di un agente della polizia locale di Milano.

L’attentato avvenuto a Gerusalemme ha distolto l’attenzione dalle stragi a Gaza e dalla sentenza sulla condizione precaria dei detenuti palestinesi: informazione di serie A e B a confronto, sulla pelle di essere umani.

Duetto toccante, durante il concerto, tra la cantautrice Annalisa Minetti e il “Tenore in divisa” Damiano Lanzalotti (Assistente Capo Coordinatore della Polizia Stradale).

Fortunatamente all’incedere delle emergenze, che negli ultimi anni sono state veramente tante, l’Italia esprime un trend positivo anche nel volontariato di protezione civile: cresce il numero di chi si offre per la sicurezza degli altri e Montechiari ci sarà una fiera a loro dedicata.

Da una collaborazione nata per motivi di studio, si ha un progetto che supporta potenzialmente la polizia giudiziaria, un ausilio forense davvero d’interesse per la lavorazione dei file audio.

Il giorno della cooperazione, così viene definito il sette settembre, un giorno – istituito dalle Nazioni Unite – per celebrare lo sharing informativo che i paesi aderenti a INTERPOL, AFRIPOL e AMERIPOL, pongono in essere quotidianamente per la sicurezza globale.

Il Cambio al vertice direzionale di una qualsiasi organizzazione è sempre un momento dall’alta cifra, non solo per i bilanci che si potrebbero tracciare, ma anche – e soprattutto – perché occasione di prima conoscenza con il nuovo personale, che si andrà a dirigere, andando anche a delineare le linee programmatiche saranno poi sviluppati: è quello che è accaduto al RaCIS ieri.

La parata militare svoltasi a Pechino per l’80º anniversario della vittoria sulla Giappone imperiale non è stata una semplice commemorazione storica, ma una messa in scena strategica calibrata con precisione chirurgica, tanto nei contenuti quanto nella forma. di Cristina Di Silvio La Parata militare per una vittoria mai accaduta sul

Account X (ex twitter) del Ministro della Difesa, Crosetto, compromesso.

L’attenzione delle forze di polizia rimane alta contro lo strisciante spettro del terrorismo di matrice religiosa. A Trieste fermato un giovane pakistano. L’operazione fa seguito agli arresti effettuati a Viterbo nei giorni scorsi, dove giovani di origine turca avevano a loro disposizione un arsenale in concomitanza con la festività di Santa Rosa.

Sette persone rinviate a giudizio, truffati anche i carabinieri.

Missione sostanzialmente inutile e pericolosa, emblema dell’impotenza della comunità internazionale, contingente ancora sotto attacco UNIFIL sotto le bombe Ancora una volta i caschi blu delle Nazioni Unite diventano facile bersaglio del conflitto scatenatosi dopo il pogrom del sette ottobre. Era già accaduto e, per alcuni versi, è un bene che

Esclusione delle Organizzazioni Sindacali e delle APCSM delle Forze dell’Ordine a
ordinamento militare, maggiormente rappresentative del Comparto Sicurezza, dagli incontri
sul C.P.R., le sigle scrivono una lettera al Prefetto.

Non è l’intro di un film con Jackie Chan protagonista, o di altre stelle del cinema hollywoodiano, ambientazione sicuramente asiatica, sicuramente si tratta di agonismo, ma non di arti marziali e coinvolge degli atleti italiani, anche calzanti uniformi.

Nei giorni scorsi il Ministro Tajani, in alcune interviste ha tratteggiato i cambiamenti che sta imprimendo all’organizzazione del suo dicastero: la Farnesina.

La polizia locale di Verona ha sequestrato materiale idoneo ad aggirare i controlli per sostenere l’esame della patente, e no…non è una sciocchezza, taggarla coma banalità, minus come reato, significa non avere a cuore la sicurezza di tutti.

Lecce, un 64enne in difficoltà, la telefonata alla polizia, due equipaggi sul posto: il lieto fine, ma tanta la paura.

Un ragazzo, alla guida senza patente, ha speranato tre auto della polizia stradale.