Ultime notizie

Evidenza

Elezioni in Francia, il momento dell’attesa?

All’indomani delle elezioni Europee vari sono stati i commenti a latere, ovviamente, anche a livello internazionale, la Francia, per esempio… Francia alle urne, Macron dichiara però che non si dimetterà ugualmente… …allora perché tanto è l’interesse verso questa improvvisa consultazione politica? Intanto sarebbe opportuno ricontestualizzare la scelta politica di Macron,

Cronaca

Luogotenente dei Carabinieri salva 2 bimbi in mare

Un gesto di coraggio e prontezza d’animo e di riflessi quello del luogotenente dei Carabinieri Salvatore De Maio originario di Solofra e in servizio presso la Stazione di Forino (Avellino). Il sottufficiale De Maio era in vacanza con la famiglia in Calabria quando si è trovato al centro di un

Piantedosi
Affari politici

4800 agenti in più per la sicurezza, ecco il piano del Viminale

“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità, ecco perché abbiamo aumentato ancora il numero delle Forze dell’ordine. Sono oltre 4.800, tra poliziotti e carabinieri, i nuovi operatori che in questi giorni stanno prendendo servizio in tutta Italia. Giovani donne e uomini in divisa che sono certo sapranno offrire un

Evidenza

Giornata mondiale contro le droghe: i numeri della tossicodipendenza

Presentata la relazione annuale sulla tossicodipendenza in Parlamento. Lo scorso 25 giugno è stata presentata la relazione annuale, che – di fatto – rappresenta una istantanea sul fenomeno tossicodipendenza nel paese, con talune criticità rilevate: Tossicodipendenza ed ecosistema penale Nel 2023 sono oltre 81.000 i procedimenti penali pendenti per i

bolivia
Evidenza

Bolivia, un nuovo golpe sullo scenario internazionale?

26 giugno, l’instabilità internazionale avanza: dopo il Kenya anche l’America Latina, ma il “caso Bolivia”, per certi aspetti, potrebbe ricordare il tentato golpe in Turchia di qualche anno fa, ovviamente con un cambio di contesto… Dal Kenya alla Bolivia, un nuovo arco d’instabilità? Mentre i media internazionali apprendevano della decisione

Itamil
Rappresentanza e sindacati

Condizioni climatiche estreme e rischi correlati Itamil in difesa della salute dei militari

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa ITAMIL Il Sindacato Itamil Esercito “il primo Sindacato d’Italia dell’ Esercito” ha lanciato una nuova e decisa iniziativa per garantire la tutela della salute del personale militare, in risposta alle crescenti preoccupazioni legate alle condizioni climatiche estive. Con temperature in continuo aumento, l’associazione si

lagunari
Affari istituzionali

I lagunari festeggiano 40 anni

La moderna specialità meccanizzata – anfibia dell’Arma di fanteria, istituita nel 1951, cui sono state affidate le tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima Repubblica di Venezia (Fanti da mar) compie 40 anni.

Evidenza

Guardia di Finanza, una festa di tre giorni per i suoi 250 anni

Il 21 giugno scorso abbiamo ricordato l’istituzione del Corpo delle fiamme gialle, nato nel 1774 e, ancora oggi, 250 anni dopo, la Guardia di Finanza rappresenta un presidio irrinunciabile per la tutela della Repubblica, sotto molteplici aspetti, per ultimi il dominio cyber e la privacy. Guardia di Finanza, tutto pronto

Evidenza

Cyber Europe 2024: la partecipazione di ACN

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) presente alla cyber Europe 2024, evento che ha visto la partecipazione di 30 agenzie nazionali. Cyber Europe 2024: di cosa si tratta? ACN ha preso parte all’esercitazione biennale promossa da ENISA, l’Agenzia per la sicurezza cibernetica europea. L’evento – che assume anche connotati formativi,

Itamil
Rappresentanza e sindacati

Itamil lancia uno spot sul coraggio di osare

In un suggestivo spot di 60 secondi, il Sindacato ITAMIL ESERCITO, con il Segretario Generale Girolamo Foti come protagonista, ha illustrato la missione dell’organizzazione: migliorare il benessere economico e la qualità della vita dei militari. Passeggiando tra gli alberi secolari del giardino Garibaldi, Foti ha messo in particolare risalto il

Affari istituzionali

Guardia di Finanza, 250 anni di sfide e traguardi

Al primo posto della trasformazione della Guardia di Finanza vi sono indubbiamente le parole innovazione e digitalizzazione mentre al secondo troviamo il sinonimo internazionalizzazione. Sud America, Artico, Balcani, sono solo alcune aree del mondo in cui oggi opera la Guardia di Finanza con diversi obiettivi da raggiungere. Ai tradizionali compiti

Affari istituzionali

Claudio Graziano, l’ultimo saluto a un grande uomo

Claudio Graziano e l’ultimo saluto a Santa Maria degli Angeli Amici, colleghi, collaboratori, familiari e conoscenti in una chiesa gremita per salutare un uomo amato da tanti. C’erano i suoi ragazzi, i suoi pari corso, i politici di prima e quelli di adesso, i manager e i dirigenti che hanno

Affari esteri

Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della NATO

Dopo il ritiro del presidente rumeno, Klaus Iohannis, dalla corsa per diventare segretario generale della Nato, è certa la nomina del primo ministro olandese uscente, Mark Rutte. Il leader olandese dovrebbe essere confermato formalmente nei prossimi giorni e subentrare dal primo ottobre, non appena l’attuale segretario, Jens Stoltenberg, si sarà dimesso, dopo

Focus

Malore improvviso, muore il tenente Bonavera

Lutto nell’Arma dei carabinieri per l’improvvisa morte del tenente Diego Bonavera di soli 45 anni. Una carriera brillante durata solo 24 anni, purtroppo. Arruolato nella benemerita a settembre del 2000, attualmente era effettivo ad Alessandria.  Precedentemente era stato, fino al 2023, comandante del Nucleo Operativo Radiomobile dei carabinieri di Cantù, dove ha lasciato un ricordo

Camorra, blitz dei carabinieri al clan abbinante
Evidenza

DIA, relazione semestrale, aggiornamento su PNRR e non solo

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la periodica relazione sullo stato dell’arte della lotta alla criminalità organizzata, quindi all’operatività della punta di diamante investigativa: la DIA, la Direzione Investigativa Antimafia. La relazione semestrale presentata dalla DIA al Parlamento, una veloce lettura Scorrendo le pagine della relazione presentata, e ascoltando le

Evidenza

Locked Shields 2024: successo Italiano

Esercitazione d’indubbio livello tecnico, che tocca aspetti pragmatici e di diritto, utile palestra per poter operare, in ambito difesa, nel nuovo dominio cibernetico, ecco Locked Shields 2024. Locked Shields, di cosa si tratta? “Semplicemente” dell’esercitazione più complessa, in real time, che vede partecipare squadre proveniente dai paesi NATO e da

Affari istituzionali

Ci ha lasciati un uomo straordinario

Tempra piemontese e forgia militare hanno caratterizzato l’ascesa militare di un uomo che al suo Paese ha dato tutto; un modello da seguire, esemplare.

Cronaca

Morte Claudio Graziano, si indaga per istigazione al suicidio

Morte Claudio Graziano, pm indaga per istigazione al suicidio Avviati accertamenti Roma Claudio Graziano era amato da tutti e visto come un padre dai suoi collaboratori. Il Carabiniere di scorta ha trovato il corpo senza vita e ha dato l’allarme. La notizia ha gettato tutti nello sconforto per il grande

Cronaca

GdF, luogotente esce di strada e muore sul colpo

56 anni, Pier Paolo Marino è la vittima dell’incidente stradale che si è verificato nel pomeriggio di domenica a Carlino, in via Marano, lungo la strada provinciale. L’uomo stava viaggiando a bordo di una moto assieme a un’altra persona quando è uscito di strada. Le ferite sono apparse subito troppo gravi. Altrettanto

Sociale

Gli atleti paralimpici superano a nuoto lo stretto di Messina

Gli atleti militari e civili del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno attraversato oggi a nuoto – per il terzo anno consecutivo – lo stretto di Messina, percorrendo 3.800 metri di mare tra la Sicilia e la sponda calabrese. Per il secondo anno di fila gli atleti sono stati

Evidenza

Ucraina, una soluzione dalla Svizzera?

I conflitti sul lungo periodo sono logoranti, sia in termini di risorse che di uomini, i quali animi vengono inevitabilmente fiaccati. Anche le relazioni internazionali subiscono dei contraccolpi importanti, un conto sono le dichiarazioni ufficiali, e la solidarietà conseguente, altro è considerare gli umori nazionali e i rapporti con i

Evidenza

Comunicazioni criptate, Interviene la Cassazione: quadro regolatorio più chiaro?

Depositate nei giorni scorsi le sentenze con le quali la Suprema Corte di Cassazione getta una luce sul regime di acquisizione della prova all’estero, nel caso di comunicazioni criptate. Trojan e comunicazioni criptate: interviene la Cassazione Le Sezioni Unite penali con due sentenze – che potrebbero essere definite “storiche”, per

Cronaca

Ufficiale della Marina urta contro uno scoglio e muore

Insieme al giovane militare a bordo della piccola imbarcazione, c’era anche una ragazza che non ha riportato ferite. Adesso gli inquirenti dovranno scoprire i motivi dell’incidente Tragedia nella notte a La Maddalena, un militare di 26 anni ha perso la vita per un incidente in mare. Illesa la ragazza che

Focus

Giovane Carabiniere perde la vita in moto

Strazio nella comunità di San Giorgio del Sannio (Benevento) per la morte del giovane carabiniere Giovanni Giulio Lapia, residente fino al 2018 nella cittadina alle porte di Maleventum, dove vivono i genitori Cesare Lapia (carabiniere in congedo) e la mamma Lucia Ferone. Non ce l’ha fatta il 31enne dell’Arma in servizio a Torrimpietra (Roma)