Ultime notizie

Evidenza

Derby, il giorno dopo

Il giorno dopo il derby Roma-Lazio parata di scudi in favore delle Forze dell’ordine, dal Ministero dell’interno ai sindacati, intervento di FSP.

Evidenza

Alessandria, i Carabinieri ripagano il crocefisso

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri e Il Comandante dell’aliquota Radiomobile hanno restituito, il 9 aprile scorso, al Duomo cittadino, un crocefisso, restaurato a spese dei singoli militari.

Evidenza

Firmato il FESI per i Carabinieri

Soddisfazione delle sigle sindacali, ottimi i rapporti con il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Luongo, siglato il “premio produzione”.

Evidenza

…ancora sulla bandoliera, attendendo altro

Sindacati e militari hanno positivamente accolto la novità (coraggiosa, novità) della cessazione “operativa” della bandoliera, ora si spera in un trend positivo che possa coinvolgere anche altri capi di abbigliamento e buffetteria.

Mario Cinque
Evidenza

Del Deo lascia e all’intelligence arriva Cinque che mette d’accordo tutti

Del Deo lascia e all’intelligence arriva Cinque che mette d’accordo tutti e riequilibra l’organigramma degli 007 Con un percorso lungo trent’anni, di cui gran parte trascorsi all’interno dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi) e del Dis, Giuseppe Del Deo ha ricoperto incarichi di primo piano, in particolare nel campo dell’intelligence

Evidenza

Bandoliera, fine di un’epoca

La bandoliera rappresenta un’icona per l’uniformologia, per l’Arma dei Carabinieri in particolare, la decisione assunta dai Comandi di vertice di utilizzarla, ora, solamente in occasioni ufficiali, formali, ma non più di carattere operativo, viene favorevolmente accolto da tutti gli operatori.

Evidenza

Arguzia e controllo del territorio, i caratteri salienti della Benemerita

La pervasività delle Stazioni Carabinieri si riscontra quotidianamente con i dati dell’attività operativa, una realtà non fatta solo di numeri (che la rappresentano) ma liquida, fatta di volti e di memoria. A Ovodda, nel nuorese, un controllo su strada, poi esteso ad abitazione, porta a conclusione una bella operazione di polizia giudiziaria.

Evidenza

Manifestazioni contro il riarmo, tafferugli a Bologna

Continua il lungo week end delle manifestazioni in Italia. Prima gli scontri a Roma, ma contro l’approvazione del ddl Sicurezza, poi quella contro il riarmo. Oggi è “potere al popolo”, ma a Bologna, ad alzare la voce contro il riarmo europeo.

Difesa Magazine

Ramy, le indagini tecniche proseguono

Circa la morte del ragazzo, a Milano, a seguito di caduta dal T Max dove viaggiava, inseguito dai Carabinieri, perché non si era fermato all’alt, nei giorni scorsi è stata depositata la consulenza della difesa. Le indagini tecniche si dimostreranno fondamentali, per alcuni aspetti, stante che l’operato degli inseguitori era un doveroso atto istituzionale

Evidenza

DDL Sicurezza, ok da Chigi

Il CDM odierno ha dato l’ok all’atteso ddl sicurezza, soddisfazione da alcune sigle sindacali, accolte le richieste del Quirinale, scontri di piazza a corollario.

Evidenza

Quella sottile verve d’impunità…

Catania, nella piazza antistante la Questura si ha un’episodio che rimarca quel senso d’impunità che coinvolge, sempre più, i giovani

Cyber
Evidenza

Rassegna dal mondo cyber, con DFA

L’associazione DFA- Digital Forensics Almuni, da anni prepara una rassegna mensile con le principali notizie che hanno coinvolto il mondo cyber (spaziando tra legal, privacy, 231, e non solo tech), diamo un’occhiata…

Evidenza

Ma qualcuno paga ancora le multe al cds?

Non si placano ancora le polemiche sulla dicotomia omologazione/taratura, i Giudici intervengono anche sulla trasparenza nella posa dei dispositivi di rilevazione, ma è da Lecce che arriva il vero coup du teatre in materia di Cds.

Evidenza

Poliziotto eroe perde la vita a Genova

Genova, un ultraleggero si schianta al suolo, a bordo Riccardo Muci, poliziotto eroe che a Bologna – nel 2018 – aveva anteposto la propria vita durante l’esplosione di un tir a Borgo Panigale.