
Induzione sessuale per due carabinieri e un poliziotto
Siracusa, è riserbo dietro l’indagine che vede coinvolti due carabinieri e un poliziotto, tutti destinatari di misure cautelari.

Siracusa, è riserbo dietro l’indagine che vede coinvolti due carabinieri e un poliziotto, tutti destinatari di misure cautelari.

Il Garante Privacy aveva avvertito, anche fornendo maggiori dettagli sui link dove agire per potersi opporre, oggi è l’ultimo giorno, stante lo stesso Garante stia valutando di attivarsi circa l’utilizzo dei dati da parte dell’AI per il suo addestramento.

Italiano e trapiantato in Francia, Vigile del fuoco diventa inconsapevolmente un eroe, tutto questo per aver tentato di impedire una corsa clandestina.

Per la prima volta, il celebre corpo militare vaticano, da alle stampe una sua attività operativa. Le attività della Guardia Abbiamo visto molte volte i militi della Guardia svizzera durante l’ultimo periodo, in special modo, tra il decesso di Papa Bergoglio e l’intronamento di Papa Leone XIV, e più in

Da un paio di giorni si respira un’aria più rilassata in ACN, l’agenzia cyber, il sindacato ha ritenuto opportuno che le interlocuzioni con il Direttore, Frattasi, abbia aperto un nuovo corso.

TAR della Valle d’Aosta da ragione a carabiniere che aveva impugnato una sanzione disciplinare.

Inutile girarci attorno, oramai l’aria attorno a Israele è cambiata. Il riferimento corre al sentiment comune che vede una comunità internazionale (tra alti e bassi) e una opinione pubblica, sempre più contrariate (eufemismo, n.d. Marascio) dalle operazioni militari condotte da Israele nella Striscia di Gaza. Allo stato attuale la gestione del conflitto di “Bibi” Netanyahu sta destabilizzando l’intera area: sconfinamento territori siriani, genocidiario utilizzo di armi desuete ma ugualmente”efficaci”, come la procurata carestia di beni e servizi a carico dei gazesi, stante una crescente resistenza interna alle proprie politiche che non portano alla liberazione degli ostaggi del pogrom del 7 ottobre. Alla destabilizzazione condotte con le armi, la “resistenza” risponde con la paura indotta da un terrorismo sempre più subdolo e che colpisce anche città occidentali. Di recente è stata la volta di Washington, rafforzata la vigilanza a obiettivi sensibili in Italia.

Il 21 maggio scorso, presso l’aula dell’8^ Rgt Lazio, si è tenuto un incontro sindacale, tra il personale del comparto scientifico dell’Arma dei Carabinieri e il SIM Carabinieri.

Nella ricorrenza della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, l’Italia riflette su un fronte interno cruciale: la sanità pubblica come pilastro della resilienza nazionale, leva diplomatica e strumento di coesione strategica. Ma il sistema oncologico italiano, nonostante le eccellenze, resta segnato da gravi disuguaglianze territoriali.

Lo scorso 17 maggio si celebrava la giornata di lotta contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, l’urgenza non è più solo commemorativa: è di natura sempre più politica, a tutela di diritti per uomini e donne che continuano a essere vilipesi.

Nel 2022 i due carabinieri intervengono su un diverbio, la situazione – come spesso accade – muta, al punto che uno dei presenti rivolge pesanti attenzioni verso i militari che procederanno poi all’arresto.

Come solitamente avviene per la maggior parte delle Marine Militari, anche quella messicana cerca di coniugare tradizione e formazione professionale, così dall’avere uomini e donne pronti ad affrontare qualsiasi evenienza. Il veliero messicano era infatti impegnato in una crociera formativa.

James Comey, già direttore FBI, è stato recentemente interrogato dagli “ex colleghi” dei servizi segreti perché avrebbe incitato ad assassinare Trump. FBI, paladina sicurezza interna USA Risaputo che gli USA abbiano una notevole schiera di agenzie di intelligence, e, tra queste, la figura delle prime donne (senza nulla togliere ad

La recente iniziativa diplomatica del Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, nella regione del Golfo rappresenta un punto di svolta strategico, dove la geopolitica incontra manovre legali informali. In un contesto di crescente distanza tra legalità internazionale e realpolitik, l’esclusione di Israele dall’agenda ufficiale e l’avvio di accordi bilaterali nei settori della difesa, dell’aerospazio e della tecnologia avanzata segnalano un nuovo paradigma di diplomazia economica che scavalca le tradizionali strutture multilaterali, ridefinendo il ruolo degli Stati Uniti come leader globale.

SOSPESO DAL SERVIZIO IN VIA DISCIPLINARE PER SOSPETTI RAPPORTI CON DUE PREGIUDICATI- RICORRE AL GIUDICE AMMINISTRATIVO E DOPO DUE GRADI DI GIUDIZIO OTTIENE GIUSTIZIA

Nel 2024 l’Italia ha perso terreno in materia di libertà d’espressione, seguendo una traiettoria geopolitica oramai tristemente acclarata.

Negli anni ’80 si ammalò e fu ferito in servizio: ora un poliziotto palermitano è “vittima del dovere” Dopo oltre quarant’anni, il tribunale del Lavoro riconosce lo status a un sovrintendente in pensione. Il Viminale aveva detto “no” per prescrizione, ma il giudice gli dà ragione: 21% di invalidità e

Nella notte, zona circonvallazione Cornelia, incidente stradale tra un veicolo esercito e uno scooter

TRIBUNALE MILITARE DI NAPOLI – ASSOLTI 4 CARABINIERI DALL’ACCUSA DI VIOLATA CONSEGNA PLURIAGGRAVATA IN CONCORSO. LA DIFESA HA DIMOSTRATO CHE IL SISTEMA DELLE RADIO TETRA VEICOLARI, DA SOLO, NON CONSENTE DI PROVARE SEMPRE L’ESATTA POSIZIONE DELLA VETTURA DI SERVIZIO E QUINDI UN GIUDIZIO DI COLPEVOLEZZA NON PUO’ FONDARSI SOLO SU QUESTI DATI.

Tra le Agenzie fiscali, quella delle Dogane è l’unica, ad avere uniformi e autovettura con livrea istituzionale, e da oggi ha anche nuove regole per il loro porto.

Il 12 maggio cerimonia di Giuramento, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, dell’Arcivescovo Gian Franco Saba, nuovo Ordinario Militare per l’Italia.

In un momento particolare, indubbiamente, per la comunità internazionale, finalmente una buona notizia (almeno per taluni aspetti), il PKK mette fine alla lotta armata.

L’importanza di avre strumenti referenziati si fa sempre più pressante, anche perché sollecitata dell’innovazione digitale nell’era dell’intelligenza, ESRI Italia è in prima linea.

Un protocollo di Regione Lombardia prevede il controllo del NAS dell’Arma sulle lunghe liste di attesa, oramai diventate veramente insostenibili.

Non vi può essere democrazia senza il rispetto dei diritti, quindi senza garanzia di sicurezza per i consociati, ed ecco il tema del prossimo congresso del sindacato autonomo di polizia, la sicurezza, a stretto giro rispetto all’approvazione del decreto Piantedosi, ma anche dai rilievi di costituzionalità sollevati.