L’età media dei Carabinieri è di 44 anni. Subito nuove unità per trasferire i più anziani.

“C’è un progressivo invecchiamento del personale. Oggi l’età media dei carabinieri è di oltre 44 anni. Non reclutando, i carabinieri in servizio sono più anziani, e 44 anni per noi è un’età abbastanza elevata e comporta una criticità perché c’è un’esigenza di reattività e di prestanza fisica legata ad alcune tipologie di servizio, come le Stazioni e i servizi di ordine pubblico”.

Lo ha sottolineato il generale Teo Luzi, comandante dell’Arma dei Carabinieri, in audizione alla Commissione Esteri e Difesa del Senato. Dopo aver posto in evidenza, come ha fatto già in mattinata davanti alla Commissione alla Camera, che c’è una carenza di organico di quasi 12.000 carabinieri, Luzi ha spiegato che

“ci sono aree periferiche dove è difficile trasferire il personale, che non è sempre disponibile ad andare lontano dai propri interessi familiari. Con un reclutamento straordinario sarebbe più facile riempire di giovani queste realtà. L’idea che pongo alla Commissione è quindi un incremento del personale, che riguarda anche Polizia di Stato e Guardia di Finanza”.

Condividi articolo
Facebook
WhatsApp
Telegram
Twitter
LinkedIn
Email

Leggi altro

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Centenario dell’Aeronautica. Ecco i francobolli commemorativi.

𝙂𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙤𝙗𝙤𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙙𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙮, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 𝙐𝙧𝙨𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙥𝙤