
Paracadutisti italiani in Kossovo
L’impegno dell’Italia in Kosovo rimane elemento fondamentale nella promozione della stabilità e della sicurezza nei Balcani Occidentali.
L’impegno dell’Italia in Kosovo rimane elemento fondamentale nella promozione della stabilità e della sicurezza nei Balcani Occidentali.
Sotto la lente sono i permessi retribuiti per avvicinarsi e candidarsi per le elezioni comunali.
La situazione della libertà giornalistica in Turchia rappresenta un caso esemplare di regressione democratica, in cui la stampa è stata deliberatamente ridotta al silenzio per consolidare il potere politico. Tuttavia, il coraggio e la resilienza di molti professionisti del settore dimostrano che il giornalismo, anche se ferito, continua a esistere come baluardo di verità e resistenza.
Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, al termine della lunga giornata delle esequie di Papa Francesco cui hanno presenziato oltre 100 personalità istituzionali straniere.
A margine del funerale di Francesco vi è lo scatto di alcune foto che rappresentano – iconicamente – un passo in avanti nelle trattative Russia – Ucraina, ma l’Italia? La sua diplomazia ha permesso ciò lavorando dietro le quinte? Le foto ritraggono i leader di Francia, Gran Bretagna, Ucraina e USA.
A Piazza San Pietro tutto è pronto per il funerale a Francesco, il corpo, ancora in Basilica, vedrà alle 10, la traslazione del feretro davanti al suo popolo, sul sagrato, e, solo dopo la cerimonia funebre, si proseguirà con la processione verso Santa Maria Maggiore, per la tumulazione.
Il 6 maggio di ogni anno le Guardie Svizzere, terminando il loro percorso di addestramento, prestano giuramento. La data non è scelta a caso, si rifà al celebre fatto d’arme che le ha viste protagoniste della difesa di Sua Santità durante il “sacco di Roma”, nel ‘500.
Certamente, ultimo atto, la città eterna rende il suo saluto a Francesco, assieme a fedeli giunti da ogni luogo.
La morte di Papa Francesco, sebbene avrà un impatto significativo sul mondo cattolico e sul panorama geopolitico globale, non porterà però cambiamenti diretti o immediati alla politica di difesa globale, chiaramente nel senso più tecnico e militare del termine.
Le idee di Papa Francesco sulla guerra erano chiare: i conflitti non servono a nulla, creano solamente maggiori fratture, ma era vicino agli uomini e alle donne della difesa.
Il Camerlengo assume la guida della Chiesa. Elenco dei Cardinali eleggibili al Soglio Pontificio.
Morte del Papa, si rafforza la sicurezza a Piazza San Pietro.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy