
La Difesa si stringe a cordoglio
Il Ministero della Difesa, attraverso i suoi canali social, si stringe nel cordoglio per l’incidente aereo.
Il Ministero della Difesa, attraverso i suoi canali social, si stringe nel cordoglio per l’incidente aereo.
A seguito di restauro, è stata riposizionata una originale insegna, appunto, riportante “CARABINIERI”, sulla facciata del comando dell’Arma di Cetona.
All’indomani dei tafferugli in Val di Susa, le opinioni generali convergono sull’antidemocraticità delle azioni dei no TAV. Il Governo, sindacati di Polizia, richiamano a un maggior rispetto delle regole, e nel caso dei sindacati di categoria si reclama un piano ad hoc.
Il Ministro Piantedosi non considera le azioni dei no tav in Val di Susa come manifestazioni di dissenso, ma vere e proprie azioni di guerriglia urbana, interviene anche USIF, sigla sindacale della Guardia di Finanza: “lo Stato non deve arretrare”.
Idearma: la voce della base arriva ai vertici dell’Arma, uno spiraglio di democrazia, ma non per i sindacati “scomodi”
Nei giorni scorsi i media sono stati interessati da un lancio stampa sul Reggimento a cavallo dell’Arma: i militari costretti a pulire i box a causa dell’assenza di impresa appaltatrice ad hoc. Ma nel 2025 ha ancora senso?
Il tema del riordino della sanità militare è sul tavolo da anni, in questi ultimi periodi ritornato alla ribalta gtazie a dichiarazioni sindacali e sul presunto ruolo centrale assunto dall’Arma dei Carabinieri, oggi si propone il comunicato del MOSAC sull’argomento.
IL TAR CALABRIA RICONOSCE IL DIRITTO DI UN POLIZIOTTO PENITENZIARIO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI DOPO LA RIFORMA PER MOTIVI DI SALUTE
In questi due giorni la Difesa italiana si è trovato a compiangere la scomparsa di più suoi uomini, dall’armadio dei Carabinieri, con la morte di una giovane Comandante di Stazione Forestale, alla Marina Militare, con la prematura morte di un suo graduato, ora si apprende il decesso del Gen. C.A. Nicolò Falsaperna.
Per i nemici la legge si applica, per gli amici la legge si interpreta
Kfor, competizione sportiva a Villaggio Italia
Ucraina, morto in battaglia l’ex parà Thomas D’Alba. Aveva 40 anni. Il racconto di chi lo conosceva.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy