“Gli alpini, come le altre componenti dell’Esercito, hanno una specifica missione che non è solo volta a garantire la sicurezza del Paese, ossia la quarta missione, svolta ultimamente negli anni del Covid, ma anche in altre emergenze, un’attività molto intensa che lega sia noi, alpini in armi, sia gli alpini dell’Ana, per operare a sostegno delle popolazione civile”.

Lo ha affermato oggi a Udine il generale di corpo d’armata Ignazio Gamba, comandante delle truppe alpine, intervenendo all’inaugurazione della cittadella degli alpini, allestita nel parco Moretti del capoluogo friulano in occasione della 94/ma adunata.

“Questa cittadella è costellata di esempi di questa unità di intenti con l’Ana di cui siamo profondamente orgogliosi. E questo si realizza nell’attività di protezione civile, un settore che ci vede pianificare e condurre insieme, fianco a fianco, importanti esercitazioni nazionali e internazionali. Come si potrà vedere nella parte storica della cittadella, gli alpini, da Adua a Nikolajewka, dal Mozambico all’Afghanistan sono stati protagonisti di impegni internazionali. Questa missione la svolgiamo all’interno di più organizzazioni internazionali a supporto della stabilizzazione della pace. Nella cittadella ci sono 150 anni di impegno e sacrifici degli alpini, una storia da scoprire, con la possibilità di approfondire e capire anche l’entusiasmo che anima il nostro operare quotidiano”

“Operazione Volpe Bianca”. Massiccio dispiegamento di uomini e mezzi in ambiente estremo.
Parte l'esercitazione militare internazionale "Volpe Bianca 2023", organizzata per verificare le capacità delle unità delle truppe Alpine dell'Esercito Italiano ad operare in alta montagna, in un ambiente invernale fortemente compartimentato e caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme, assimilabili a quelle artiche. La 'Volpe Bianca 2023' testerà il grado di addestramento delle…

Quest’anno l’Adunata Alpini sarà a Vicenza. Siglato l’accordo.
L'organizzazione della 95/ma Adunata Nazionale degli Alpini, in programma dal 10 al 12 maggio a Vicenza, è entrata ufficialmente nel vivo con la sottoscrizione oggi della convenzione tra il Comune, l'Associazione Nazionale Alpini e Adunata Alpini 2024 srl.

I finanzieri partono per la Bolivia. Obiettivo nuove vette.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il gen. C.A. Andrea De Gennaro, Comandante Generale della Guardia di Finanza, con una delegazione dei Finanzieri del Soccorso Alpino (S.A.G.F.) in partenza per la missione sulle Ande Boliviane, organizzata in occasione della ricorrenza del 250° Anniversario di fondazione…